2 settembre 2021

Come funziona???

Expo Chianti Classico - Come funziona???

Come ogni anno le Cantine del territorio sono il fulcro della Manifestazione e anche se quest'anno non saranno in piazza per presentare direttamente i loro vini, avrete comunque la possibilità di degustare tanti vini del Gallo Nero scegliendo fra più di 60 Aziende e più 120 vini in degustazione presso il Padiglione del Consorzio Vino Chianti Classico.

 

La domanda fatidica che tutti prima o poi si fanno quando arrivano in piazza è: "Come funziona???"

Bene, è arrivato il momento di un breve ripasso.

Per accedere all'area degustazioni anche quest'anno bisognerà registrarsi ai varchi d'ingresso posizionato in prossimità degli ingressi alla Piazza. Si potrà accedere all'area della manifestazione solo con Green Pass o documentazione valida di avvenuta vaccinazione o con certificazione di tampone negativo nelle ultime 48 ore. Una volta registrati si potrà acquistare il Calice di degustazione con tracolla e una tessera con 6 tickets degustazione al prezzo di € 10. 

Con il calice e i tickets si può accedere al Padiglione del Consorzio Vino Chianti Classico dove i Sommelier FISAR vi serviranno il vostro vino preferito. Ricordiamo che i Chianti Classico "annata" e IGT valgono 1 ticket, Chianti Classico "Riserva, "Gran Selezione" valgono 2 tickets. Per agevolare le degustazioni e mantenere il distanziamento fisico saranno previsti 6 accessi al Padiglione, ognuno con una fila di ingresso e una di uscita.

Il catalogo dei vini presenti in degustazione è consultabile online a questo link sul nostro sito www.expochianticlassico.com.

Dal momento che l'area degustazioni avrà un accesso contingentato vi invitiamo, una volta ricevuto il vino, uscire dall'Area degustazione verso la piazza per poter dare la possibilità di entrare a chi fosse in attesa ai varchi.

Per poter riaccedere all'Area degustazioni, basterà passare dai varchi presidiati mostrando il timbro ricevuto all'ingresso.

 

Le Degustazioni guidate invece vanno prenotate in anticipo via e-mail a expochianticlassico@gmail.com, indicando nome, cognome e contatto telefonico di ogni partecipante.

Se fossero disponibili ulteriori posti anche durante l’evento, bisogna presentarsi alla Reception della degustazione almeno 30 minuti prima l’inizio della stessa, in modo da avere il tempo di registrarsi. Anche in questo caso occorre nome, cognome e contatto telefonico, anche se ci si è già registrati per le degustazioni al Padiglione.

 

Tutto chiaro? Bene! Allora non vi resta che scoprire il nostro territorio, in un viaggio attraverso il Gallo Nero.

Buon divertimento!

Parcheggi e Servizi attivi
5 settembre 2024
Parcheggi e Servizi attivi
Ricordiamo che dalle 5.00 alle 17.00 i parcheggi di Piazzale F. Mori, Largo E. Finetti e Piazza della Resistenza (piano superiore) saranno chiusi perché occupati dai banchi del mercato
Expo 2020: le novità di questa edizione
4 agosto 2020
Expo 2020: le novità di questa edizione
Non sarà il Covid a fermare il grande palcoscenico che profuma d'uva in piazza Matteotti, a Greve in Chianti. Il vino e il suo territorio di produzione si incontrano nell’evento “Aspettando
Le Degustazioni guidate di Expo Chianti Classico
24 settembre 2024
Le Degustazioni guidate di Expo Chianti Classico
Anche quest’anno, in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti Classico, siamo a proporvi degli approfondimenti sui vini e gli olii del nostro territorio con 7 Degustazioni Guidate da Tecnici