Le Degustazioni Guidate di Expo Chianti Classico 2025
Anche quest’anno, in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti Classico, siamo a proporvi degli approfondimenti sui vini e gli olii del nostro territorio con 5 Degustazioni Guidate da Tecnici e Sommelier.
Ecco il Programma completo delle degustazioni:
SABATO 13 SETTEMBRE
Ore 12:00 – Sala Consiliare, Palazzo Comunale
Olio (DOP) su tela
Un viaggio tra eccellenza gastronomica e arte: scopri l’Olio DOP Chianti Classico attraverso capolavori della pittura classica e moderna.
Conduce: Roberto Rappuoli – Responsabile tecnico Consorzio Olio DOP Chianti Classico
Durata: ca. 50 minuti – Degustazione: €15,00
Ore 16:00 – Sala Consiliare, Palazzo Comunale
Le tipologie del Chianti Classico: l’Annata
Alla scoperta della piramide qualitativa del Gallo Nero, con focus sulla tipologia “Annata”.
Conduce: Luca Marchiani – Master Sommelier AIS, Chianti Classico 2025/26
Durata: ca. 50 minuti – Degustazione: €15,00
Ore 18:30 – Sala Consiliare, Palazzo Comunale
Le tipologie del Chianti Classico: la Riserva
Esplora la struttura della piramide qualitativa del Gallo Nero, con focus sulla “Riserva”.
Conduce: Luca Marchiani – Master Sommelier AIS, Chianti Classico 2025/26
Durata: ca. 40 minuti – Degustazione: €15,00
DOMENICA 14 SETTEMBRE
Ore 15:30 – Sala Consiliare, Palazzo Comunale
Le tipologie del Chianti Classico: la Gran Selezione
Focus finale sulla “Gran Selezione”, vetta della piramide qualitativa del Gallo Nero.
Conduce: Luca Marchiani – Master Sommelier AIS, Chianti Classico 2025/26
Durata: ca. 40 minuti – Degustazione: €15,00
Ore 18:30 – Giardino Incontri
Il Gallo Nero e i suoi abbinamenti
Degustazione di Chianti Classico e Vinsanto del Chianti Classico in abbinamento a proposte gastronomiche dei ristoranti grevigiani.
Conduce: Luca Marchiani – Master Sommelier AIS, Chianti Classico 2025/26
Durata: ca. 1h30 – Degustazione: €25,00