Programma
VENERDÌ 6 SETTEMBRE
Ore 10.00/20.00 Piazza Matteotti
Apertura Stand e padiglione degustazione
Ore 17.00 - Piazza Matteotti
INAUGURAZIONE
Taglio del nastro con i Sindaci dei Comuni del Chianti Classico e rappresentanti Consorzio Vino Chianti Classico
Presentazione della Candidatura italiana UNESCO per Paesaggio, ville e fattorie del territorio Chianti Classico
1925 – 2024 Spengiamo insieme le 100 candele del compleanno del Consorzio Chianti Classico con la maxi torta per tutti
Ore 16.00 Sala Consiliare Palazzo Comunale
DEGUSTAZIONE guidata in interno
“Le tipologie del Chianti Classico: l’Annata”
Alla scoperta della piramide qualitativa del Gallo Nero con focus dedicati alle tre tipologie
Conduce: Leonardo Romanelli
50 minuti c.a.Degustazione Euro 15,00 su prenotazione
https://www.eventbrite.it/e/953709830777?aff=oddtdtcreator
Ore 17.00: Giardino Incontri
Asta di Beneficienza: in occasione dei 500 anni dal viaggio di Giovanni da Verrazzano verso il Nuovo Mondo
“Etichetta speciale: il VINO dei NAVIGATORI TOSCANI”
In collaborazione con il Comune di Mulazzo (MS) che festeggia i 270 anni dalla nascita del navigatore Alessandro Malaspina
Banditore di eccezione Lorenzo Baglioni
Ore 18.30 Sala Consiliare Palazzo Comunale
DEGUSTAZIONE guidata “Chianti Classico Century”
Assaggio di 6 vini nel corso di un racconto tra teatro e musica degli ultimi 100 anni del Consorzio e del mondo
Conduce Leonardo Romanelli e Dimitri Frosali
50 minuti c.a. Degustazione Euro 15,00 su prenotazione:
https://www.eventbrite.it/e/955164662217?aff=oddtdtcreator
Ore 19.00/21.30 Piazza Vassallo:
Spazio Musica Aperitivando
Musica dal vivo con il gruppo BARO DROM
Quartetto di World music con ritmi dell’est Europa e melodie del Mediterraneo 600
Ore 21.30 Parco della Piscina:
Spazio Musica SBANEBIO LIVE SHOW
25 anni di TropicalGlamRock a seguire BIBI DJ
SABATO 7 SETTEMBRE
Ore 11.00/20.00 Piazza Matteotti
Apertura Stand e padiglione degustazione
Ore 12.00 Sala Consiliare Palazzo Comunale
DEGUSTAZIONE guidata OLIO EVO
OLIO DOPairing: a TAVOLA con la DOP del Chianti Classico
Degustazione racconto sull’Olio DOP del Chianti Classico per imparare a conoscere e saper distinguere un Olio di eccellenza e i suoi migliori abbinamenti
Conduce: Roberto Rappuoli, tecnico agronomo Consorzio Olio Dop Chianti Classico
50 minuti c.a. Degustazione Euro 15,00 su prenotazione
https://www.eventbrite.it/e/967519586127?aff=oddtdtcreator
Ore 16.00 Sala Consiliare Palazzo Comunale
DEGUSTAZIONE guidata in interno
Le tipologie del Chianti Classico: la Riserva
Alla scoperta della piramide qualitativa del Gallo Nero con focus dedicati alle tre tipologie
Conduce: VALENTINO TESI
40 minuti c.a. Degustazione Euro 15,00 su prenotazione
https://www.eventbrite.it/e/967519696457?aff=oddtdtcreator
Ore 17.00 Giardino Incontri
presentazione del libro alla presenza dell’autore:
“GIOVANNI da VERRAZZANO, navigatore e gentiluono” di Marco Hagge - edizioni Pagliai
Consegna degli attestati di CITTADINO EMERITO 2024
Ore 18.00/21.00 Piazza Matteotti
Musica con la Large Street BAND
Ore 18.00 Sala Consiliare Palazzo Comunale
DEGUSTAZIONE guidata in interno
Le tipologie del Chianti Classico: la Gran Selezione
Alla scoperta della piramide qualitativa del Gallo Nero con focus dedicati alle tre tipologie
Conduce: VALENTINO TESI
50 minuti c.a. Degustazione Euro 15,00 su prenotazione
https://www.eventbrite.it/e/967519766667?aff=oddtdtcreator
Ore 19.00/21.00: P.za Vassallo
Spazio Musica Aperitivando
Musica dal vivo con i Sonatori a BacI’o Musica Folk Europea
Ore 21.15 Piazza Vasallo
Festa della RIFICOLONA
Passerella delle Rificolone realizzate dai bambini. Animazione a cura de La Tarumba
e Fantasia in Note con la Scuola di Musica di Greve con la docente Veronica Fiorini
Premiazione finale
Laboratorio presso Giardini S. Anna il 4, 5, 6 Settembre ore 16.30/18.30
Ore 21.30/01.00 Parco della Piscina:
Spazio Musica HSO
Pop Punk Band con Sound anni 2000
DJ SET Garage Club
collettivo musicale e Djset pop/revival/techno
Serata a cura della Consulta dei Giovani “Chianti senza limiti”
DOMENICA 8 SETTEMBRE
Ore 10.00/17.00 Piazza Matteotti
Apertura Stand Degustazione
Ore 16.00 Sala Consiliare Palazzo Comunale
DEGUSTAZIONE guidata in interno
“Il VINSANTO del Chianti Classico”
Conduce: Valentino Tesi
40 minuti c.a. Degustazione Euro 15,00 su prenotazione
https://www.eventbrite.it/e/967521782697?aff=oddtdtcreator
Ore 18.30 Sala Consiliare Palazzo Comunale
DEGUSTAZIONE Guidata
“Il GALLO NERO e i suoi abbinamenti”
Degustazione di Chianti Classico e Vinsanto del Chianti Classico in abbinamento a proposte gastronomiche dei Ristoranti grevigiani
Conduce Valentino Tesi
1h30 c.a. Degustazione Euro 25,00 su prenotazione
https://www.eventbrite.it/e/967521572067?aff=oddtdtcreator
DURANTE LA FESTA
ESPOSIZIONI ARTISTICHE
*Museo di San Francesco
1924 - 2024 Mostra Chianti Classico Century
Mostra-racconto sul Consorzio Vino Chianti Classico in occasione del centesimo anniversario della sua fondazione
* Museo di San Francesco
Mostra elaborati “Chianti Classico 100 e le scuole”
Moda e immagine del Vino: vota le proposte più belle Il Consorzio Vino Chianti Classico in collaborazione con AIS Italia e il Liceo artistico statale di Porta Romana di Firenze presentano i risultati di uno studio per l’ideazione di una nuova divisa del Sommelier e di una nuova immagine grafica per il Gallo Nero. Attraverso un qrcode dedicato il pubblico potrà votare i modelli preferiti e contribuire a stabilire quale lavoro andrà in produzione.
*Piazza Matteotti, facciata palazzo Comunale Totem Artistici di Luca Carfagna “52 anni nel Bicchiere”
*Via Giuliotti, n.17 presso la Corte della Parrocchia “Artisti grevigiani in mostra”
Mostra Collettiva 10.00/12.00 – 16.00-19.00
TOUR GUIDATI ED ESCURSIONI A PIEDI
SABATO 7 SETTEMBRE, ORE 16.00
Percorso guidato “Slow Road” partenza da Piazza Matteotti
Informazioni e prenotazioni Marco Antonio Tel +39 3286124658 info@discoverychianti.com
DOMENICA 8 SETTEMBRE, ORE 9.00
Escursioni a piedi: La natura e la storia del territorio di Greve in Chianti Durata 3 ore.
Livello medio/facile Info e prenotazioni Marco Antonio Tel. +39 328 6124658 info@discoverychianti.com
ARTOUR DEL GUSTO TOSCANA
ore 10.00 – 20.00 Largo Bino Bini
Mercato di prodotti tipici di eccellenza a cura di CNA Firenze
Venerdì, Sabato e Domenica
BORGOARTIGIANA
10.00/19.00 Via Giuliotti/Piazzetta S. Croce
Artigiani all’opera
Venerdì, Sabato e Domenica
PIAZZETTA GASTRONOMICA
Piazza Terra Madre
Proposte gastronomiche a cura delle Associazioni volontariato e sportive
Venerdì, Sabato e Domenica