Programma Expo Chianti Classico 2025

ASPETTANDO L’EXPO

 

GIOVEDI 4 SETTEMBRE

Dalle ore 19.30 - Piazza Matteotti

“TASTINGREVE Food Edition”

Sei chef stellati incontrano i vini dei Viticoltori di Greve in Chianti

info e prenotazioni: www.viticoltorigreveinchianti.com.

 

VENERDI 5 SETTEMBRE

Ore 18.30 - TERRAZZA Museo S. Francesco

Degustazione-spettacolo: “Dal millesettecentosedici”

Assaggio di 6 vini nel corso di un racconto tra teatro e musica degli oltre 300 anni che hanno segnato la storia del Chianti Classico e della Cultura italiana e internazionale

Conduce: Leonardo Romanelli con Dimitri Frosali

50 minuti c.a - a cura del Consorzio Chianti Classico

 

SABATO 6 SETTEMBRE

Ore 17.00/22.00 MONTEFIORALLE Borgo più bello d’Italia

Borgo Sotto le Stelle

ARTIGIANI all’interno del Borgo medievale

 

Ore 18.30: APERITIVO al Circolino ARCI

 

Ore 21.00 - Piazza S. Stefano:

CONCERTO “Candles lights “ con Simone BALDINI TOSI

 

DOMENICA 7 SETTEMBRE

Ore 21.00 - Piazzetta S. Croce

Partenza della Sfilata delle rificolone

 

Ore 21.15 - Piazza Vasallo

Festa della RIFICOLONA

Passerella delle Rificolone realizzate dai bambini.

Animazione a cura de La Tarumba e Fantasia in Note con la Scuola di Musica di Greve con la docente - Veronica Fiorini - Premiazione finale

Laboratorio presso Giardini S. Anna dal 1 al 6 Settembre ore 16.30/18.30

 

 

53° EXPO CHIANTI CLASSICO

 

GIOVEDI 11 SETTEMBRE

Ore 17.00 - Piazza Matteotti

 

INAUGURAZIONE

Apertura stand degustazione e taglio del nastro

con i Sindaci dei Comuni del Chianti Classico e

rappresentanti Consorzio Vino Chianti Classico

 

Ore 18.00/21.00 per le vie del Centro storico:

musica con Gli Amici di’ Chianti

 

Ore 21.30 - Via Roma

Via Roma in Passerella

Sfilata di moda a cura dei commercianti di Borgo del C.C.N. “Le Botteghe di Greve”

 

Ore 22.00 - Piazza Matteotti

Chiusura Stand degustazione

 

 

VENERDI 12 SETTEMBRE

Ore 11.00/20.00 Piazza Matteotti

Apertura Stand e padiglione degustazione

 

Ore 17.00 - Museo S. Francesco

Inaugurazione MOSTRA “Terre di Toscana” di DOMENICO MONTEFORTE

 

Ore 18.00 - Giardino Incontri

Incontro “Un'eredità del paesaggio agrario etrusco: la vite maritata”

Approfondimento storico sulla coltivazione della vite in Toscana

con la Dott.ssa Margherita Scarpellini

Introducono l’assessore al Turismo Giulio Saturnini e il Prof. Sergio Sanmicheli

 

Ore 19.00/21.30 - Piazza Vassallo

Spazio Musica Aperitivando - Musica con DJ set con Coqò DJette

Instancabile architetta del dancefloor

 

Ore 21.30 - Parco della Piscina

Spazio Musica - In concerto gli ABBA Fever TRIBUTE Band ABBA

Sonorità senza tempo dagli anni 70 ad oggi

 

 

SABATO 13 SETTEMBRE

 

Ore 11.00/20.00 - Piazza Matteotti

Apertura Stand e padiglione degustazione

 

Ore 11.00 - Largo Bino Bini/Via Battisti

Intitolazione del Ponte FRANZ GORI con inaugurazione dell’opera

“IL PROGETTISTA – LA RINASCITA” di Sandro GRANUCCI donata da Gianfranco Gori in memoria del padre

 

Ore 11.30 - Piazza della Resistenza

“I progetti del Chianti Lab 25. Idee, giovani, territorio”

Inaugurazione Mostra degli elaborati degli studenti del Dipartimento di architettura Unifi

 

Ore 12.00 - Sala Consiliare - Palazzo Comunale

DEGUSTAZIONE guidata OLIO EVO

L’OLIO (deve essere) BUONO: tutto quello che dovreste sapere su uno dei prodotti più usati a tavola - Degustazione-racconto sull’Olio DOP del Chianti Classico per imparare a conoscere e saper distinguere un Olio di eccellenza

Conduce: ROBERTO RAPPUOLI - Responsabile tecnico Consorzio Olio Dop Chianti Classico

50 minuti c.a. - Degustazione Euro 15,00

su prenotazione www.expochianticlassico.com

Max 40 posti

 

Ore 16.00 - Sala Consiliare Palazzo Comunale

DEGUSTAZIONE guidata Le tipologie del Chianti Classico: l’Annata

Alla scoperta della piramide qualitativa del Gallo Nero con focus dedicati alle tre tipologie

Conduce: LUCA MARCHIANI, Master Sommelier

AIS – Chianti Classico 2025/26

50 minuti c.a. - Degustazione Euro 15,00

su prenotazione www.expochianticlassico.com

Max 40 posti

 

Ore 16.00 - Giardino Incontri

Consegna degli attestati di CITTADINO EMERITO

2025 alla presenza del Sindaco Paolo Sottani

 

Ore 18.00/21.00 - Piazza Matteotti

Musica con la Large Street BAND

 

Ore 18.30 - Sala Consiliare Palazzo Comunale

DEGUSTAZIONE guidata Le tipologie del Chianti Classico: La RISERVA

Alla scoperta della piramide qualitativa del gallo Nero con focus dedicati alle 3 tipologie

Conduce: LUCA MARCHIANI

Master Sommelier AIS – Chianti Classico 2025/26

40 minuti c.a. - Degustazione Euro 15,00

su prenotazione www.expochianticlassico.com

Max 40 posti

 

Ore 19.00/21.00 - Piazza Vassallo

Spazio Musica Aperitivando

"I Fantastici 3" Cover Pop e Internazionali in versione acustica

Scuola di Musica di Greve: Enza Lombardi, voce - Antonio Del Lungo, voce - Alessandro Bruno, chitarra

 

Ore 21.30 - Parco della Piscina:

Spazio Musica DeeJay's DiWINE

con la partecipazione di: Michele BIBI – Bruno BALDINI – Marco MARZI – Nino TAMBURELLO – Benk&Mask and more...

 

 

DOMENICA 14 SETTEMBRE

Ore 11.00/20.00 - Piazza Matteotti

Apertura Stand Degustazione

 

Ore 15.30 - Sala Consiliare Pal. Comunale

DEGUSTAZIONE guidata “Le tipologie del Chianti Classico:

la GRAN SELEZIONE”

Alla scoperta della piramide qualitativa del gallo Nero con focus dedicati alle 3 tipologie

Conduce: LUCA MARCHIANI, Master Sommelier

AIS-Chianti Classico 2025/26

40 minuti c.a. - Degustazione Euro 15,00

su prenotazione www.expochianticlassico.com

Max 40 posti

 

Ore 16.00 - Giardino Incontri

PREMIAZIONE Concorso Fotografico “Oltre lo sguardo” a cura del FOTOCLUB CHIANTI

 

Ore 16.30 - Piazza Matteotti

Esibizione GRUPPO STORICO, Dame, Musici e Sbandieratori di FIVIZZANO

 

Ore 18.00 - Piazzetta S. Croce

SUPER TOMBOLA - Evento benefico a cura della Parrocchia di S. Croce

 

Ore 18.30 - Giardino Incontri

DEGUSTAZIONE guidata IN PIAZZA “Il GALLO NERO e i suoi abbinamenti”

Degustazione di Chianti Classico e Vinsanto del Chianti Classico in abbinamento a proposte gastronomiche dei Ristoranti grevigiani

Conduce: LUCA MARCHIANI

Master Sommelier AIS – Chianti Classico 2025/26

1h30 c.a. Degustazione Euro 25,00

su prenotazione www.expochianticlassico.com

Max 40 posti

 

Ore 21.00 - Piazza Vassallo

Spazio Musica Concerto - VIVA POOH official Tribute Band

 

 

 

 

DURANTE LA FESTA

ESPOSIZIONI ARTISTICHE

* Museo di S. Francesco

MOSTRA “Terre di Toscana” di DOMENICO MONTEFORTE

 

* Piazza Matteotti, facciata palazzo Comunale

Totem Artistici di Luca Carfagna “53 anni nel Bicchiere”

 

* Via Giuliotti, n. 17 “Ia Corte della Parrocchia”

“Oltre lo sguardo” Mostra fotografica organizzata dal FOTOCLUB Chianti

Apertura: Da Giovedi 11/9 a Domenica 14/9

Orario 10.00/13.00 – 15.00/19.00

 

TOUR GUIDATI ED ESCURSIONI A PIEDI

 

SABATO 13 SETTEMBRE, ORE 16.00

Percorso guidato “Slow Road” partenza da Piazza Matteotti

Informazioni e prenotazioni Marco Antonio Tel +39 3286124658 info@discoverychianti.com

 

DOMENICA 14 SETTEMBRE, ORE 9.30

Escursioni a piedi: La natura e la storia del territorio di Greve in Chianti Durata 3 ore.

Livello medio/facile

Info e prenotazioni Marco Antonio Tel. +39 328 6124658 info@discoverychianti.com

 

ARTOUR DEL GUSTO TOSCANA

ore 10.00 – 20.00 Largo Bino Bini

Mercato di prodotti tipici di eccellenza a cura di CNA Firenze

Venerdì, Sabato e Domenica

 

BORGOARTIGIANA

10.00/19.00 Via Giuliotti/Piazzetta S. Croce

Artigiani all’opera

Venerdì, Sabato e Domenica

 

PIAZZETTA GASTRONOMICA

Piazza Terra Madre

Proposte gastronomiche a cura delle Associazioni volontariato e sportive

Venerdì, Sabato e Domenica

 

BENEFICENZA

Presso Negozio Mantovani Abbigliamento Greve

Vendita TShirt EXPO Limited Edition arricchite dalle opere dell’artista Luca Carfagna

I proventi saranno devoluti ad AVG Greve